Articoli consigliati

21 commenti

  1. Gli anellettiiiii….li abbiamo mangiati ieri. Che sonoooo….io li adoro…io pero` il soffritto lo faccio!

  2. @Antonella Essì anche io il soffritto l’avrei fatto! Ma nulla ho potuto contro la ricetta della nonna! E accontentiamoli una volta tanto sti uomini! 🙂

  3. Non li ho mai mangiati… semprano una vera delizia per il palato… e vista l’ora ne assaggerei giusto giusto un paio di piatti…
    Baci e buon w.e.!

  4. A parte che a vederli mi mangerei tutta la teglia rotonda e quadrata! 🙂 E poi mi intriga molto questa insolita procedura dell’olio alla fine… ma la nonna ti ha detto il perchè? Io curiosa sono! 😉

    Buon fine settimana e grazzzzzzzzie millissime per il regalino! smuacchete ^.^

  5. ahaha giusto! la nonna e` sempre la nonna….

  6. @Dolcetto Quelli fatti dalla nonna sono più buoni dei miei!
    Buon we anche a te!
    @Fabdo Pregooooooooooo! 🙂 Un abbraccione
    @Antonella Essì!! 🙂

  7. Complimenti, il tuo blog è ricchissimo e questa ricetta mmmmm…..

  8. Uao sembra proprio buona questa! Secondo me il sugo di nonna Laura dev’essere buonissimo senza soffritto credo sia piu’ leggero e gustoso! Ciao Cristy

  9. Che bell’aspetto!
    Devono essere ottimi,voglio proprio assaggiarli!
    Buon week end!

  10. devono essere peccaminosi buona domenica

  11. Buooooni! devo provare la ricetta della tua nonna, sembra molto appetitosa!!!
    Grazia

  12. Che bontà in questa teglia, mai mangiati gli anelletti!!
    Ciao

  13. Ehi Excalibur!! ma vieni ad Un Giorno da Chef?? leggi da me e fammi sapere!!!!!
    Grazia

  14. ma è incredibile,
    anch’io ho preparato gli anelletti al forno proprio ieri,
    incredibile. La mia ricetta è totalmente diversa da quella della mitica nonnina, ma davanti agli anelletti…tanto di cappello
    :*
    Cla

  15. Franci ti ho invitato ad un meme…. “che palle”, dirai tu… forza forza, che voglio conoscere qualcosa in più di te!! Vieni a curiosare…

  16. Buonissssssima ma purtroppo inaccessibile in casa mia, visto che il formaggio non manca e mio marito non lo tollera! Peccato, mi sapebbe proprio piaciuto provarla! Baci

  17. Complimenti per il blog…
    passerò spesso a trovarti…
    a presto

  18. @Claudia Ammazza che coincidenza!! Allora mi passi la tua ricetta??
    @Dolcetto Appena posso raccolgo il tuo invito! Grazie!
    @Roxy Io adoro il formaggio! Come si fa a vivere senza formaggio?
    @Daniela Benvenuta! Grazie! Passa quando vuoi può farmi solo piacere 🙂

  19. Sembrano davvero una goduria!!!
    Complimenti a te e a nonna Laura!

  20. Eh, gli anellini li faceva anche la mia nonna sicula! Buoni, buoni, buoni! Adesso ho iniziato a trovarli anche qui al nord! Evviva! Cat

I commenti sono chiusi.