La torta alle mele di mutter

Ovvero la specialità della mamma di Grimmo, che è venuta a trovarci di recente per festeggiare assieme il compleanno di Luigi. In realtà questa ricetta è stata presa dal mio libro “1000 e più ricette di torte”. La peculiarità di questa variante è che il burro non viene messo nell’impasto ma viene fatto colare sulla superficie prima della cottura.

Ingredienti:

  • 4 mele
  • 1 limone
  • 150 gr. farina
  • 200 gr. zucchero
  • 50 gr. burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 2,5dl di latte
  • sale q.b.

Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi, privatele del torso e affettatele piuttosto sottilmente. Spremete il limone e grattugiatene la scorza. Lavorate a crema le uova con metà dello zucchero, aggiungete poi la scorza e il succo di limone, la farina passata al setaccio, un pizzico di sale e amalgamate bene. Quando il composto è omogeneo, versate lentamente, mescolando, il latte a temperatura ambiente e infine il lievito.

Stendete il preparato in una tortiera foderata con carta da forno, copritelo con le fettine di mela, distribuitevi sopra lo zucchero rimasto e colatevi burro fuso a bagno maria.

Cuocete per un’ora in forno già caldo a 180° C: Mezz’ora nella parte bassa e mezz’ora sopra.

Grimmo ci tiene a dire che la foto è stata scattata di sera e non rende giustizia a cotanta bontà!

Il gustoso risultato
Il gustoso risultato

Articoli consigliati

4 commenti

  1. ne ho viste tante torte di mele e anche questa è una meraviglia , bravissima”!!!

  2. Sempre d’effetto la torta di mele!!! troppo buona e piace a tutti!!
    baci baci

  3. Addio a quanto dev’essere buona? Ha un aspetto spettacolare! Con questa meravilglia non puoi non partecipare partecipare alla raccolta di torte di mele di Essenza di vaniglia…….Baci

  4. @Tutte grazieeee ma stavolta il merito non è il mio ma della suocera che spero passi di qua a prendersi tutti i meriti!!! 🙂

I commenti sono chiusi.