Articoli consigliati

9 commenti

  1. Anche con la foto fatta con il cellulare fai venire comunque l’acquilina!!
    Ciao Excalibur, spero che tu possa rilassarti e svagarti un po’ in questo week end… Bacioni

  2. Psssss,lo vuoi un abbraccione??? :-)))

  3. Non stressarti troppo all’Ikea! 😉 Io mi sono presa già i cataloghi!!! ^_^
    Questa pasta è molto simile alla nostra “pasta e mugnuli”, solo che non mettiamo le uvette.
    Da provare assolutamente! ^_^
    Un bacio forte! ^.^

  4. @Dolcetto 🙂 Era molto buona! Questo we l’ho passato tra ikea e studio..almeno ora ho le idee più chiare riguardo ai mobili!

    @Lory Si che lo voglio!! 🙂

    @Fabdo Carissima, all’ikea ho fatto mente locale su alcuni mobili e ho arraffato quanti più cataloghi potevo!L’uvetta nella pasta fa un effetto stranissimo!

  5. Molto originale questa pasta, mai provata così! 🙂 Buon inizio settimana!

  6. Ma gRazie. Anche questa pasta è fantastica. Se fosse per me mi comprerei tutti i volumetti di ricette che escono in edicola, ma mi sono imposta di darmi una regolata. Non so più dove metterli. Baci. Vivi

  7. @Nightfairy E’ una ricetta della tradizione siciliana! 🙂

    @Gata Grazie! :)Io ho deciso che comprerò solo le regioni a cui sono legata per un qualche motivo! 🙂

  8. Cara Franci… questa ricettina con i broccoli mi ha fatto ricordare uno dei miei modi preferiti di cucicarli che, chissà poi perché, ho abbandonato (la fretta a volte elide i particolari). E siccome ho una montagna di broccoli da consumare ne approfitterò per rispolverarla e soprattutto di sperimentare questo tuo nuovo ed intrigante tocco…: lo zafferano. A presto cara. Fatina di castagno

  9. Ehm… perdona gli errori del messaggio precedente… Era l’una passata, io ero un po’ rinco e non ho riletto. 😛

I commenti sono chiusi.