Articoli consigliati

7 commenti

  1. BuonGiorno Ragazzi,

    siamo entrati anche noi nel vortice del lievito madre, dei lievitati e inevitabilmente della pizza! Non ho mai assaggiato neanch’io quella di Bonci, rimedierò durante il prossimo viaggio a Roma, anche perché voglio capire quale sia l’eccezionalità; nel frattempo proverò la ricetta, con molto interesse. Ieri sera ho provato con la mia prima pizza (e qui vale il contrario, Pietro era a vedere la partita e l’ho stesa io, impastata Sabato ovviamente), buonissimo il sapore, ma un po’ dura la crosta. Credo proprio che dovrò iniziare un’intensa sessione di studio!!! 🙂

    Un bacio grande a voi e al piccolo Dario, spero di poterlo conoscere presto! <3

    Francesca

  2. La pizza di Bonci uber alles.
    E poi vabbè, una volta che mangi certe pizze, e che impari a farle, la strada verso l’ossessione è spianata 🙂

  3. Concordo….decisamente la pizza di Bonci vale ASSOLUTAMENTE le 24 ore di attesa….io la trovo stratosferica!!!! Mi devo anche comprare il libro…per il momento “rubo” le sue ricette da youtube!!!

  4. sono di Roma ma, devo ammetterlo, Bonci non l’avevo mai sentito nominare, che vergogna!!! cercherò il libro, il risultato mi sembra davvero clamoroso

  5. Ciao cari, grazie per la condivisione…prossimamente a cena: PIZZA!!

  6. Buongiorno cara e scusa la domanda “cretinissima” direbbe Verdone…Che intendi per PIEGHE?

    Grazie*

  7. Ciao Rita,
    grazie per il tuo commento; le pieghe sono un procedimento che serve a riattivare i lieviti dopo un periodo di riposo dell’impasto, migliorando la lievitazione e l’alveolatura. Se clicchi sul link pieghe di rinforzo che c’è nella ricetta troverai le spiegazioni di come si fanno, con tanto di fotografie.

I commenti sono chiusi.